Il Centro diurno propone un servizio caratterizzato dall’accoglienza in forma semi residenziale diurna di persone affette in grado lieve-moderato della malattia di Alzheimer, o da altre forme di demenza e finalizzato a:
Centro Diurno Alzheimer
- prendersi cura delle persone e ricercare condizioni di benessere;
- conservare le capacità residue, rallentare i processi degenerativi e, qualora possibile, recuperare le capacità cognitive;
- offrire sollievo e supporto ai familiari impegnati nell’assistenza al domicilio per rendere più sostenibile ed efficace il loro ruolo assistenziale naturale;
- tendere al mantenimento della persona nel proprio domicilio e ritardare l’eventuale ricovero in R.S.A.;
In futuro il Centro diurno Alzheimer potrebbe contribuire a realizzare iniziative di auto mutuo aiuto e di informazione ed educazione sanitaria diretta a tutte le famiglie che convivono con il “problema demenza”. L’enunciazione dei principi, dei concetti e dei criteri sottendono alla valutazione delle caratteristiche proprie della malattia di Alzheimer che rappresenta una certa ed inesorabile progressione dei sintomi del decadimento cerebrale fino al quadro terminale. Detto quadro è rappresentato da perdita di autonomia, incapacità di alimentazione, frequenti infezioni delle vie respiratorie e delle vie urinarie, riduzione progressiva della capacità di ragionamento, incapacità di ragionamento e di comunicazione, incontinenza. Si è sperimentato che questo quadro terminale può essere procrastinato nel tempo con opportune stimolazioni e con la conservazione di molte funzioni fisiche o psichiche. In questa prospettiva può consistere la funzione del Centro diurno per malati di Alzheimer.