Con la Finanziaria 2008, all'Art. 54-ter (Tutela degli utenti dei servizi pubblici locali), più forza per la tutela dei cittadini attraverso le "Carte della Qualità e dei servizi"
La Carta dei servizi è un documento che la Pubblica Amministrazione è tenuta a fornire ai propri utenti. In esso sono descritti finalità, modi, criteri e strutture attraverso cui il servizio viene attuato, diritti e doveri, modalità e tempi di partecipazione, procedure di controllo che l’utente ha a sua disposizione. La Carta è lo strumento fondamentale con il quale si attua il principio di trasparenza, attraverso la esplicita dichiarazione dei diritti e dei doveri sia del personale, sia degli utenti. Si ispira agli articoli 3, 30, 33, 34 della Costituzione Italiana, che sanciscono e tutelano il rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, tutela della dignità della persona, e che vietano ogni forma di discriminazione basata sul sesso, sull'appartenenza etnica, sulle convinzioni religiose, e impegna tutti gli operatori e la struttura nel rispetto di tali principi.
La Civica di Trento APSP, nel rispetto dei principi previsti dalle attuali normative ed in particolare in una logica di rapporti trasparenti con il Pubblico, ha elaborato la Carta dei Servizi, documento utile per gli utenti, i familiari ed in generale per chiunque abbia interesse a conoscere l'Azienda e per facilitarne i rapporti.
È stata scritta nell'ottica della semplificazione, della facile comprensione e consultazione, selezionando le informazioni e le notizie in grado di indicare con chiarezza modalità e livelli dei Servizi offerti e garantiti.