

Il Santo Natale è sicuramente uno dei momenti più sentiti per rivivere gli affetti, i ricordi, e le passioni degli anni passati.
Le restrizioni per la pandemia sono tutt’altro che lontane dal concludersi, come sa bene chi ha un parente ospite in RSA o chi ci lavora. Il protrarsi di questa situazione ha portato gli anziani a vivere il ricovero come un abbandono, creando in loro un forte disagio fisico ed emotivo.
Importanti studi hanno rilevato che la musica e l’umorismo sono efficaci strumenti per attivare nella persona anziana gli aspetti emotivi, sensoriali e motori (si sente viva) e gli aspetti cognitivi (memoria, ricordi).
La musica e l’ironia possono aiutare gli anziani a mantenere o recuperare una percezione di sé, attenta e completa.
Invitiamo caldamente a portare gli anziani in sala tv nei pomeriggi del 24 e 25 dicembre per regalare ai nonni un momento di svago e di gioia, e stimolarne l’attività sensoriale emotiva e cognitiva con l’uso dei ricordi associati alla musica e all’ironia. Perché ridere è importante per tutti, figuriamoci per chi non ha niente per cui stare allegro.
Programma tv “Il Natale dei nonni”, dedicato alle persone anziane che andrà in onda nei giorni 24 e 25 dicembre 2021 alle ore 15:30, in replica alle ore 20:40 sul canale Trentino TV.