Accesso Civico
Art. 5, c. 1 e 2, D.Lgs. 33/2013
Art. 2, c. 9-bis, L 241/1990
Linee Guida Anac FOIA (del 13.09.2016)
L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere la pubblicazione sul sito ‘Amministrazione trasparente’ di documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione ai sensi di legge, ove tale obbligo non sia adempiuto dall’amministrazione. La richiesta di accesso civico concernente documenti, informazioni o dati della A.P.S.P. Civica di Trento deve essere presentata al responsabile della trasparenza, non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita.
ovvero consegnato direttamente presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico - Servizio Segreteria della A.P.S.P. Civica di Trento - via della Malpensada, 156 - Trento.
Responsabile della trasparenza Scarica il modulo "accesso civico" Diritto di accesso civico
E’ opportuno evidenziare che l’accesso civico non sostituisce il diritto di accesso di cui all’articolo 32 della legge provinciale sull’attività amministrativa n. 23 del 30 novembre 1992; quest’ultimo infatti è uno strumento finalizzato a proteggere interessi giuridici particolari da parte di soggetti che sono portatori di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso, e si esercita con la visione o l’estrazione di copia di documenti amministrativi.Modalità per l'esercizio dell'accesso civico
La A.P.S.P. Civica di Trento, entro 30 giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell’informazione o del dato richiesto; alla pubblicazione segue, di norma e contestualmente, la trasmissione del documento, informazione o dato all’indirizzo indicato dal richiedente o, se già pubblicati, l’indicazione del relativo collegamento ipertestuale.
La richiesta di accesso civico può essere presentata utilizzando il modulo appositamente predisposto e inviato:
dott.ssa Francesca Galeaz